TRATTA PATOLOGIE ORTOPEDICHE, POSTURALI E NEUROLOGICHE

Cos’è la Fisioterapia

La fisioterapia è l’insieme delle metodiche messe in atto da un professionista specifico, IL”Fisioterapista” per trattare una serie di patologie legate a disturbi della motricità, delle funzioni corticali superiori, cardio-respiratorie e viscerali.

Nell’ultimo decennio la professione del Fisioterapista ha vissuto un notevole processo evolutivo, sia in ambito formativo, sia conseguentemente in ambito legislativo. Il sistema universitario crea professionisti della salute a cui è stata attribuita titolarità e responsabilità diretta sul paziente, in piena autonomia operativa. A tali operatori laureati, la legislazione è chiara nell’attribuzione del titolo di Dottore.

Il Fisioterapista è l’operatore abilitato a svolgere in via autonoma, o in collaborazione con altre figure sanitarie, gli interventi di prevenzione, cura e riabilitazione nelle aree della motricità, delle funzioni corticali superiori, e di quelle viscerali conseguenti ad eventi patologici, a varia eziologia, congenita o acquisita.

Di cosa si occupa la Fisioterapia?

La fisioterapia è una branca della medicina che si occupa della prevenzione, cura e riabilitazione dei pazienti affetti da patologie o disfunzioni in ambito ortopedico, neurologico e posturale attraverso molteplici interventi terapeutici, quali: terapia fisica, terapia manuale/manipolativa, massoterapia, terapia posturale, chinesiterapia e altre.

Riabilitazione Ortopedica

Include i trattamenti post-chirurgici (traumi ossei, lesioni muscolari e tendinee, fratture, esiti cicatriziali, mezzi di sintesi e protesica) e/o conservativi utilizzando la terapia fisica, il kinesiotaping, la rieducazione motoria, la terapia manuale e l’esercizio terapeutico attivo.

Riabilitazione Neurologica

Si occupa del trattamento neuro-motorio, post-chirurgico e post acuto di Ictus, Tumori, Patologie Degenerative Discali (ernie e protrusioni), e patologie degenerative del sistema nervoso centrale come il Parkinson e la Sclerosi Multipla, con lo scopo di migliorare la qualità della vita del paziente.

Riabilitazione Posturale

Si occupa di riequilibrare la muscolatura al fine di migliorare tutte le problematiche derivanti da vizi posturali come scoliosi, valgismo-varismo di ginocchio, piede piatto o cavo, ante-pulsione spalla, protrusione della testa, rettilineizzazione rachide cervicale, iper-lordosi lombare.

AL CENTRO RIGENERA POTETE USUFRUIRE DELLA

Fisioterapia ecoguidata

La FT ecoguidata risulta particolarmente utile nella centratura delle patologie calcifiche e nelle lesioni muscolari. Dal punto di vista terapeutico il vantaggio che ne deriva è enorme. Risulta infatti efficace se associata alle Onde d’urto e alla Tecar terapia.

Rappresenta l’evoluzione nella pratica clinica del fisioterapista. Prevede l’utilizzo dell’ecografo durante la visita fisioterapica e nella successiva fase terapeutico-riabilitativa, nell’ambito delle patologie e disfunzioni neuromuscolo-scheletriche.

L’ecografo non viene utilizzato per effettuare una diagnosi nosologica medica e una refertazione per terzi, che rimangono di stretta competenza del medico chirurgo, bensì costituisce uno strumento per la valutazione fisioterapica.

Per ulteriori domande: chiama ora!

Invia un messaggio o chiama il 348.973.7685